PROGRAMMA

Festa Patronale San Nicola

MARTEDI 09 SETTEMBRE

Ore 21.00 in piazza Cardinal Boetto

SANTA MESSA nella chiesa Santa Maria del Borgo e a seguire PROCESSIONE in onore del Santo Patrono di Vigone, San Nicola da Tolentino, con la partecipazione dell’Amministrazione Comunale, delle autorità locali, delle associazioni, della banda folkloristica “LA VIGONEISA” con MAJORETTES.

La statua del Santo Patrono sarà affiancata dai volontari del gruppo Alpini sezione di Vigone.

Il percorso ad anello della processione del Santo Patrono sarà il seguente:
Piazza Cardinal Boetto, Via Torino, via Umberto I°, via Bessone, Via Fiochetto, Via Santa Caterina, Via Umberto I°, via Torino e piazza Cardinal Boetto.

NOVITA'

La tradizionale CORSA DI SAN NICOLA E’ SPOSTATA A LUNEDI’ 15 SETTEMBRE
vedi programma

Le serate di BALLO LISCIO presso il Museo del Cavallo si terranno DOMENICA 14 settembre e LUNEDI' 15 settembre dopo i tradizionali fuochi di San Nicola.

VENERDI 12 SETTEMBRE

Ore 18.30 in piazza Cardinal Boetto

APERTURA AREA FOOD&DRINK a cura della Pro Loco e dei commercianti di Vigone Gastronomia del Borgo, Chiri La Pasticceria da Bertu, La Dolce Fattoria.
Menù a base di antipasti, insalate, agnolotti al sugo e burro e salvia, costine e salsiccia, panino hamburger, patatine fritte, fritto di pesce della Cooperativa Pescatori Capo Mele, dolci, frutta, fiumi di birra e cocktail..

Ore 20.30

APERTURA FESTEGGIAMENTI con sfilata della VIGONEISA - BANDA FOLKLORISTICA con MAJORETTES, alla presenza dell’Amministrazione Comunale, delle autorità locali e delle associazioni vigonesi.
Percorso della sfilata:
• Partenza da piazza Clemente Corte per il tradizionale inizio dall’area del Luna Park.
• Tappa alla mostra di MARCO GASTINI presso la Chiesa del Gesù e alla mostra del CAI VIGONE presso la Biblioteca Luisia.
• Tappa alla mostra di SIMONE TROTTA presso la chiesa di San Bernardino
• Arrivo in piazza Cardinal Boetto per l’INAUGURAZIONE DELLA FESTA E APERTURA DEL BANCO DI BENEFICENZA DELLA PROLOCO.

Ore 21.30 in piazza Cardinal Boetto

VIGONE’S GOT TALENT SHOW – IL PROTAGONISTA SEI TU!!
Quarta edizione dello show dell’anno dove si diventa protagonisti per una sera!
Artisti con talenti diversi si metteranno in gioco per vincere il titolo “VIGONE’S GOT TALENT 2025” realizzato dall’artista vigonese Michele Bertolotto, con la collaborazione della ditta A&GStyle di Vigone.
Presentano la serata Valeria e Andrea, con la partecipazione straordinaria di RED FRYK-HEY.

Serata a cura di Proloco e Circuito musica.

Si esibiranno sul palco i seguenti ospiti della serata:
BLACK FEDORA, corpo di ballo tributo a Michael Jackson
DAVIDE MORO vincitore del Talent Show 2024
ASILO VECCHIO GOSPEL CHOIR
LUNA, cantante

SABATO 13 SETTEMBRE

Ore 10.00 in piazza Cardinal Boetto

APERTURA BANCO DI BENEFICENZA

Ore 10.00 presso Ex Confraternità del Gesù in piazza Baretta

APERTURA MOSTRA “Dentro e oltre la pittura” di MARCO GASTINI

Ore 10.00 presso Chiesa di San Bernardino in piazza Cardinal Boetto

Apertura mostra “Tracce d’acqua e Impressioni inconsapevoli” di SIMONE TROTTA

Ore 10.00 presso ingresso della Biblioteca Luisia in via Umberto I° n. 7

Apertura mostra “CAI VIGONE – Mostra fotografica: 4 decenni di escursioni tra vette, laghi, rifugi e vette"

Ore 10.00 ritrovo in piazza Cardinal Boetto

BUJiA TIME con JUMPINFIT Palestra

Lezione gratuita e aperta a tutti.
Solo 30 minuti per iniziare a muoversi, sentirsi meglio e scoprire che il benessere può essere semplice, veloce e divertente.
BUJiA è ideale per chi ha poco tempo e desidera ripartire con energia, senza stress.
🎁 ISCRIZIONI in palestra o al numero 351 790 7587

In omaggio la VIP Experience, che comprende:
• 30 giorni di accesso gratuito al club
• una borsa omaggio
• l’esclusiva Guida al Movimento Jumpinfit, per continuare ad allenarti anche a casa
Un’occasione da non perdere!!! Jumpinfit vi aspetta!!

9.00/12.00 e 15.00/18.00

VIGONE PORTE APERTE ALL’ARTE E ALLA CULTURA
Vigone è una città da visitare.

I volontari della Proloco e del comune di Vigone offrono ai visitatori la possibilità di vedere e conoscere tre siti storici, molto belli e interessanti:
- SANTUARIO di SANTA MARIA DE HORTIS (anno 1000)
- TEATRO BAUDI DI SELVE in vicolo del Teatro (anno 1800)
- CHIESA DI SANTA CATERINA in Via Fiochetto (anno 1460 – stile gotico lombardo)

I volontari sono preparati per illustrare ai visitatori le caratteristiche architettoniche, storiche ed artistiche dei tre siti, e per raccontare aneddoti e curiosità.

Non è necessaria la prenotazione. I visitatori possono recarsi autonomamente nei siti interessati e scegliere liberamente se visitarli tutti o soltanto alcuni.

Costo di tutto il tour: 3,00 € a persona da versare nel primo sito di visita (il costo rimane invariato anche se non si completa tutto il tour)

I visitatori che completano il tour dei tre siti ricevono un BUONO BIBITA/BIRRA/COCKTAIL da utilizzare durante la giornata presso il bar della Pro Loco, in piazza Cardinal Boetto.

Ore 14.30 / 17.00 in piazza Cardinal Boetto

FESTIVAL DEGLI ORATORI

Oratori in festa!!! Vigone, Scalenghe e Cercenasco si incontrano in piazza a Vigone per offrire ai bambini un pomeriggio di giochi e di festa, per inaugurare insieme il nuovo anno di attività che sta per iniziare.

Omaggio goloso per tutti i partecipanti a cura della Pro Loco.

Ore 15.00 in piazza Clemente Corte

APERTURA GRANDIOSO LUNA PARK

Ore 18.30 in piazza Cardinal Boetto

APERTURA AREA FOOD&DRINK a cura della Pro Loco e dei commercianti di Vigone Gastronomia del Borgo, Chiri La Pasticceria da Bertu, La Dolce Fattoria.
Menù a base di antipasti, insalate, agnolotti al sugo e burro e salvia, costine e salsiccia, panino hamburger, patatine fritte, fritto di pesce della Cooperativa Pescatori Capo Mele, dolci, frutta, fiumi di birra e cocktail..

Ore 21.00 presso il MUSEO DEL CAVALLO in piazza Vittorio Emanuele II

Esibizione di ballo della scuola di danza HAPPY DANCE FOR YOU di GENOLA dei maestri e pluricampioni CINZIA E MARCELLO, con la partecipazione straordinaria di coppie di campioni italiani nelle diverse discipline

Ore 21.30 in piazza Cardinal Boetto

CONCERTO DEI FREE BYTE
una band che propone musica dance di tutti i tempi, con grande dinamismo, energia e professionalità.

Lo scopo della band è di far emozionare e far ballare sull’onda dei più grandi successi del disco anni 70/80/90/2000
VEDI LOCANDINA
profilo Facebook band

DOMENICA 14 SETTEMBRE

Ore 10.00 in piazza Cardinal Boetto

APERTURA BANCO DI BENEFICENZA

Ore 10.00 

“Dentro e oltre la pittura” di MARCO GASTINI
presso Ex Confraternita del Gesù in piazza Baretta

“Tracce d’acqua e Impressioni inconsapevoli” di SIMONE TROTTA
presso chiesa di San Bernardino in piazza Cardinal Boetto

“CAI VIGONE – Mostra fotografica: 4 decenni di escursioni tra vette, laghi, rifugi e vette”
presso ingresso della Biblioteca Luisia in via Umberto I° n. 7  

Ore 10.00 lungo Via Umberto I°

MERCATINO DI SAN NICOLA
A cura di hobbisti, commercianti, Associazioni, Onlus, produttori

Ore 10.00/13.00

VIGONE PORTE APERTE ALL’ARTE E ALLA CULTURA
Visite guidate a tre siti significativi del territorio vigonese con guide volontarie della Proloco e del Comune di Vigone. Accesso libero, senza prenotazione. Offerta libera.
I siti visitabili sono i seguenti:
Teatro Baudi di Selve in vicolo del Teatro (anno 1800)
Santuario Santa Maria De Hortis in via Santa Maria (anno 1000)
Chiesa di Santa Caterina in via Fiochetto 16 (anno 1460 – stile gotico lombardo)

I visitatori che completano il tour di tutti e tre i siti riceveranno un buono BIRRA/COCKTAIL/BEVANDA da utilizzare al bar della Proloco, in piazza Cardinal Boetto. 

Ore 10.15 in piazza Cardinal Boetto

TRIAL SHOW a cura del MOTOCLUB INFERNOTTO
Dimostrazioni di Trial indoor con le partecipazioni di giovani campioni qualificati in gara.

VESPA VIGONE – RADUNO 2025: esposizione di vespe storiche e moderne con giro alla scoperta del territorio vigonese con le sue campagne, le cascine, le chiese e gli allevamenti di cavalli. Una passeggiata nella natura e alla scoperta di bei panorami. 

PROGRAMMA RADUNO:
Ore 09.00: accoglienza e iscrizione in piazza Cardinal Boetto – Costo 6,00€ a persona. Colazione offerta dalla Proloco
Ore 10.15 partenza delle vespe per un giro nel territorio Vigonese con tappa e visita guidata presso il santuario Santa Maria De Hortis
Ore 12.15 aperitivo in piazza Cardinal Boetto offerto dalla Pro Loco agli iscritti al raduno e premiazione MISS VESPA 2025
Ore 12.30 possibilità di pranzo convenzionato con la Proloco a 18€ a persona (antipasto, agnolotti, salsiccia e patatine, dolce. Bevande escluse)

A partire dalle 12.30

PRANZO DI SAN NICOLA IN PIAZZA
a cura della Proloco e delle attività commerciali Gastronomia del Borgo, Chiri La Pasticceria da Bertu, La Dolce Fattoria

MENU’ di PIAZZA:
AGNOLOTTI,
SALSICCIA,
PANINO HAMBURGER,
PATATINE FRITTE,
FRITTO DI PESCE della cooperativa pescatori Capo Mele,
ANTIPASTI FREDDI,
INSALATE,
FRUTTI,
DOLCI 

14.30 e 16.30 ritrovo di fronte ingresso del Municipio, in piazza Palazzo Civico 18

VIGONE MISTERY…OSA” - VISITA guidata al centro storico di Vigone (TO) con racconti e aneddoti misteriosi, spaventosi e … truculenti.
Vigone, in occasione della festa patronale di S. Nicola, si propone sotto una veste inedita.
Si farà una passeggiata nel centro storico raccontando aneddoti, eventi di guerra, di briganti e di indemoniate, guardando i siti con occhi diversi, questo perché, anche se si conosce la propria città, non la si conosce mai abbastanza.
Al termine del tour turistico sarà possibile la degustazione del dolce locale “La Vigolosa”, la torta tipica di Vigone, a base di mais e mele, inventata dai panettieri e dai pasticceri della città. La degustazione si terrà presso il bar della Pro Loco in piazza Cardinal Boetto.
ORARI DELLE VISITE: ore 14.30 e 16.30 con appuntamento dei due gruppi partecipanti davanti al Municipio, in piazza Palazzo Civico 18.
Costo Tour Turistico 8,00 € a persona, gratuito per i minori di 6 anni.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA presso l’ufficio Conitours n. 0171/696 206 (dal lunedì al sabato) oppure direttamente alla guida domenica 14 presentandosi sul posto, in piazza Palazzo Civico 18 (di fronte ingresso del Municipio), un quarto d’ora prima della partenza del tour (14.15 e 16.15).

Ore 15.00 in piazza Clemente Corte

APERTURA LUNA PARK

Ore 15.00/17.30

RADUNO BANDE E MAJORETTES per i festeggiamenti dei 55 anni di fondazione del corpo delle Majorettes de LA VIGONEISA, uno dei primissimi gruppi di majorettes del Piemonte.
Sfileranno lungo le vie di Vigone i seguenti gruppi:
• Filarmonica Pinerolese APS di Frossasco
• Gruppo Majorettes di Orbassano
• Majorettes Les A’Marena di Ozegna
• Banda musicale Camillo Borgna e Majorettes Furlanutes di Madrisio APS, di Madrisio di Fagagna, Udine
• La Vigoneisa, banda folkloristica con Majorettes
Esibizioni delle Bande e delle Majorettes lungo via Umberto I°, piazza Palazzo Civico, piazza Cardinal Boetto.

Ore 17.30 in piazza Cardinal Boetto

Esibizione del coro di voci bianche COROFILLA dell’Associazione Culturale Asilo Vecchio diretto da Raphaelle Martin, docente e direttrice artistica della scuola di musica dell’associazione.

Ore 18.30 in piazza Cardinal Boetto

APERTURA AREA FOOD&DRINK a cura della Pro Loco e dei commercianti di Vigone Gastronomia del Borgo, Chiri La Pasticceria da Bertu, La Dolce Fattoria.
Menù a base di antipasti, insalate, agnolotti al sugo e burro e salvia, costine e salsiccia, panino hamburger, patatine fritte, fritto di pesce della Cooperativa Pescatori Capo Mele, dolci, frutta, birra e cocktail.

Ore 21.00 presso il MUSEO DEL CAVALLO in piazza Vittorio Emanuele II

SERATA DANZANTE a cura di SILVANO, BARBARA e la BAND MUSIC LIVE

Ore 21.30 in piazza Cardinal Boetto

STANDING OVATION Tributo Vasco in concerto.

LUNEDI' 15 SETTEMBRE

Ore 17.30 in piazza Palazzo Civico

Ore 17.30 Ritrovo in piazza Cardinal Boetto
XX° edizione CORSA PODISTICA DI SAN NICOLA, NON COMPETITIVA, a cura del CAI SEZIONE DI VIGONE, in collaborazione con A.S.D. Vigonechecorre e Pro Loco.
Orari delle gare:
• ore 18.15 partenza BAMBINI 5/10 anni (700 mt circa)
• ore 18.30 partenza RAGAZZI 11/14 anni (1500 mt circa)
• ore 18.45 partenza CAMMINATA libera a tutti
• ore 19.30 partenza ADULTI (6 km circa)
Iscrizioni aperte fino a 10 minuti prima dell’inizio della gara.
Il costo dell’iscrizione è 3,00 € per bambini/e e ragazzi/e e di 8,00 € per gli adulti
Previsti premi per bambini/e e ragazzi/e. Pacco gara ai primi 150 iscritti e premi ai primi 3 classificati della gara podistica adulti uomini e donne.
Contatti per info 348 807 7470 Mauro – 335 608 5627 Livio – 320 874 5663 Beppe

Ore 20.00 in piazza Cardinal Boetto

PAELLA IN PIAZZA a cura del Catering LA CUCINA PIEMONTESE
Serata gastronomica sotto le stelle aperta a tutti.
Costo 15,00 € a persona – paella e dolce - bevande escluse.
Menù bimbo a base di lasagne al costo di 7,00 € - lasagne e dolce.
Prenotazione obbligatoria entro domenica 14 settembre ai numeri 380 710 2328 (Sandra) e 347 3329076 (Proloco Vigone)
A partire dalle ore 21.00 intrattenimento musicale a cura dei Sudaka che propongono un tributo alla musica del Sudamerica. 

Ore 21.00 presso il MUSEO DEL CAVALLO in piazza Vittorio Emanuele II

SERATA DANZANTE a cura di SILVANO, BARBARA e la BAND MUSIC LIVE

MARTEDI 16 SETTEMBRE

Ore 18:00 Piazza Palazzo Civico e Via Umberto I

NEGOZI IN FESTA 
Le attività Vigonesi propongono aperitivo e cena sotto le stelle in attesa dei tradizionali fuochi d'artificio,
Per informazioni contattare l'Associazione Commercianti al n. 329 744 26 09 per prenotazioni rivolgersi ai locali vigonesi.

Dalle ore 18:00 In piazza Palazzo Civico esibizione e animazione TATTOO DANCE

Ore 21.15 in piazza Clemente Corte, area dietro ex stazione

SPETTACOLO PIROTECNICO
a cura della ditta PIROTECNICA ASTESANA SRL
VEDI LOCANDINA

ATTIVITA’ PERMANENTI:

Presso piazza Cardinal Boetto
BANCO DI BENEFICENZA
Inaugurazione del banco venerdì 6settembre alle ore 21.00 circa in piazza Cardinal Boetto alla presenza dell’Amministrazione Comunale, delle autorità, delle associazioni e della popolazione.
Orari indicativi apertura del Banco di Beneficenza:
Venerdì 6 settembre – dalle ore 21.15 a fine serata
Sabato 7 settembre – 10.00/12.00 e dalle 15.00 fino a fine serata
Domenica 8 settembre - dalle ore 10.00 e fino a fine serata

Presso piazza Cardinal BOETTO
CENE GASTRONOMICHE IN PIAZZA

A partire dalle ore 18.30 nelle serate 6/7/8 settembre 2024

Stand gastronomici a cura della Pro Loco e dei commercianti di Vigone
Si potranno trovare in piazza proposte culinarie locali per valorizzare e promuovere i prodotti e il lavoro delle attività vigonesi.

Proposte gastronomiche:
PROLOCO: agnolotti, costine, salsiccia, hamburger, patatine fritte e fritto misto di calamari e pesce della cooperativa pescatori Capo Mele (Liguria)
GASTRONOMIA DEL BORGO: antipasti misti, insalate, frutta
PASTICCERIA CHIRI DA BERTU: crepes dolci, tranci di crostata e vigolosa e cannoli
LA DOLCE FATTORIA: dessert e semifreddi
IL SOGNO NEL CONFETTO: candy table con smarties, caramelle gommose, marshmallow, lecca lecca.

BAR a cura dei giovani della Proloco, aperto durante i tre giorni di festa con le seguenti proposte:
- BIRRA dell’azienda agricola TUM di Cavour
- Cocktail e bibite
- Aperitivo di San Nicola con salatini e patatine

Presso la chiesa di San Bernardino in piazza Cardinal Boetto
- Mostra “ANIMA EXTEMPORE CON INGRESSI ALLA MEMORIA”, a cura di MARIO CAMOLETTO vincitore della terza edizione di VigoArt, estemporanea di pittura, tenutasi durante l’evento Vigoflor 2024

Presso la Ex Confraternita del Gesù in piazza Baretta
- Mostra “UN MAESTRO DELL’INFORMALE” di PIERO RUGGERI

Presso edificio Ex Ghiacciaia in piazza Clemente Corte
- Mostra “ACQUERELLI, DIARI VISUALI, RICAMO” a cura dei Laboratori Unitre Vigone. (Orari: sabato 7 settembre 16.30/18.30 – domenica 8 settembre 10.00/12.00 e 16.30/18.30)

Presso ingresso Biblioteca Luisia in via Umberto I° n. 7
- Mostra “ACCORDI MARINI TRA CIELO E MARE” a cura di Paolo e Sebastiano Puleo

Giorni e orari di apertura delle mostre:
06/09 dalle ore 19.00 alle 23.00
07 e 08 settembre 10.00/12.00 - 15.00/19.00 – 21.00/23.00

Presso piazza Clemente Corte
GRANDIOSO LUNA PARK
aperto dalle ore 21.00 di venerdì 6 settembre fino a martedì 10 settembre.

Nei luoghi principali della festa si potranno trovare decorazioni a cura del progetto uncinetto “IL FILO AMICO” e decorazioni realizzate dai ragazzi della Proloco Junior.

Speciale NATALE 2024: la Proloco sta già lavorando al Natale e ha bisogno dell’aiuto di tutti. Servono in prestito statuine del presepe di circa 7/10 cm, di vario tipo (no sacra famiglia) e il punto di raccolta sarà il BANCO DI BENEFICENZA in piazza Cardinal Boetto durante gli orari di apertura. Le statuine saranno restituite al termine delle festività natalizie.



RINGRAZIAMENTI

L’associazione turistica Pro Loco Vigone e la pro loco junior ringraziano tutte le persone e le associazioni che a vario titolo hanno collaborato nella preparazione e nella realizzazione della festa patronale. Grazie a tutti i commercianti che hanno donato prodotti per il banco di beneficenza, a tutti gli sponsor della manifestazione.
Un grazie particolare all'Amministrazione Comunale per il prezioso e costante confronto e supporto, ai dipendenti comunali, ai servizi di ordine e vigilanza, alla Polizia Locale, alla CRI, alla Protezione Civile Gruppo Comunale, alla banda “La Vigoneisa” con le sue majorettes.
Grazie di cuore a tutti coloro che sono venuti in piazza a fare festa e che hanno partecipato alle attività proposte.


BUON SAN NICOLA A TUTTI dal direttivo PROLOCO

© Copyright A. T. Pro Loco Vigone - All Rights Reserved

Website Software